Le Radici d’Acciaio premiano l’eccellenza
L’entroterra montano delle Marche si conferma fucina di talenti e custode di valori imprescindibili, un luogo dove il senso del dovere, il rispetto per la comunità e un profondo legame con le proprie origini plasmano percorsi di straordinaria eccellenza. Questa la sintesi emozionante emersa dalla recente cerimonia del premio “Radici d’Acciaio“ e “Radici d’Acciaio Junior“, ideato e sostenuto da Crainox, che dal 2024 ha avviato una significativa collaborazione culturale con Alumni UNIURB per porre questi temi al centro del dibattito provinciale e regionale. Il simbolo stesso del riconoscimento racchiude questo profondo legame: il premio è una scultura in acciaio inossidabile che rappresenta in modo stilizzato il profilo del Borghetto di Piobbico con il suo imponente castello, con al centro, nella parte sottostante, una stilizzazione di una pianta di faggio, elemento arboreo distintivo delle nostre montagne. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le “Radici d’Acciaio“ premiano l’eccellenza
Altre letture consigliate
È TEMPO DI “EVO BARBARICO” Il Ciclo di Bethe torna con un nuovo progetto: “Evo barbarico: memorie, radici e acciaio” — un viaggio in tre atti per una rivoluzione musicale permanente. Dopo Novecento, l’intenso album di debutto, la band apre un nuov - facebook.com Vai su Facebook
