L’ascesa irrefrenabile degli stranieri Italiani primi campanelli d’allarme

Il turismo in Umbria continua la sua inarrestabile marcia, anche se nel terzo trimestre 2025 si è acceso qualche campanello di allarme sui turisti italiani. In alcuni comprensori, infatti, si registrano segni negativi importanti sui quali gli esperti hanno già acceso un faro. Fatta la premessa, è giusto dire che i numeri sono in crescita anche nei mesi di luglio, agosto e settembre: l’incremento percentuale rispetto al terzo trimestre 2024 è stato pari al 9.7% negli arrivi e 8.6% nelle presenze (il numero dei pernottamenti). In termini assoluti sono arrivati in Umbria in questi tre mesi oltre un milione di visitatori, rispetto ai 938mila dell’anno prima, con un incremento di 90mila persone. 🔗 Leggi su Lanazione.it

l8217ascesa irrefrenabile degli stranieri italiani primi campanelli d8217allarme

© Lanazione.it - L’ascesa irrefrenabile degli stranieri. Italiani, primi campanelli d’allarme

Contenuti che potrebbero interessarti

l8217ascesa irrefrenabile stranieri italianiL’ascesa irrefrenabile degli stranieri. Italiani, primi campanelli d’allarme - Il turismo in Umbria continua la sua inarrestabile marcia, anche se nel terzo trimestre 2025 si è acceso qualche campanello di allarme sui turisti italiani. Scrive msn.com

Da stranieri a italiani a pieno titolo. Cittadinanza italiana riconosciuta a 571 persone dall’inizio dell’anno - Hanno ottenuto lo status tra anche 17 neodiciottenni, per la maggior parte nati a Cesena o residenti in Romagna qui fin da piccoli. Riporta ilrestodelcarlino.it

Spiagge vuote e città d’arte piene: il paradosso del turismo estivo in Italia - I dati Istat di giugno e luglio certificano la tendenza: gli arrivi complessivi superano i 35 milioni, con un record assoluto. Riporta tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: L8217ascesa Irrefrenabile Stranieri Italiani