Labubu il fenomeno che conquista il mondo arriva al cinema con il film
il successo globale di labubu e l’entrata nel mondo cinematografico. Il personaggio Labubu, creato dall’azienda cinese Pop Mart, ha raggiunto una popolarità senza precedenti a livello mondiale. Questo fantastico pupazzo si sta preparando a fare il grande salto sul grande schermo, segnando un ulteriore step nell’espansione del suo impero mediatico. La notizia dell’acquisizione dei diritti cinematografici da parte di Sony apre nuove prospettive per il brand, che si prepara a conquistare anche il pubblico del cinema. origine e diffusione di Labubu. Il personaggio Labubu nasce nel 2015 dalla mente dell’illustratore Kasing Lung, di Hong Kong. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Labubu il fenomeno che conquista il mondo arriva al cinema con il film
Leggi anche questi approfondimenti
Labubu mania in Italia: oltre 10.000 pupazzi falsi sequestrati a Palermo. Tra moda, collezionismo e influencer marketing emerge anche l’altra faccia del fenomeno. https://gametimers.it/la-mania-dei-labubu-travolge-i-collezionisti-e-i-falsari-oltre-10000-pupaz - facebook.com Vai su Facebook
Palermo, sequestrati oltre 10mila Labubu falsi La Guardia di Finanza ha scoperto più di 10.000 peluche contraffatti, diventati un fenomeno mondiale grazie alla popolarità dei modelli originali Pop Mart. Tra gli esemplari sequestrati, anche copie di un rarissimo Vai su X
Scoppiata la Labubu mania, ecco come riconoscere gli originali - I piccoli peluche dai dodici dentini aguzzi sono diventati un fenomeno globale capace di affascinare grandi e piccini. Secondo lasicilia.it
Labubu falsi sequestrati, oltre 10mila pupazzi per oltre mezzo milione di euro - La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato più di 10mila peluche Labubu contraffatti, con un valore complessivo stimato di oltre 500mila euro ... Riporta quifinanza.it
Sequestrati 10mila Labubu falsi a Palermo per un valore di 500mila euro - 000 pupazzi contraffatti sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Palermo che hanno denunciato i titolari di sette esercizi commerciali . Da tg24.sky.it
