La beffa della montagna

È il caso di tornare a parlare della nuova legge sulla montagna che, pur lodevole negli intenti, rischia di diventare una beffa, se non un boomerang, per buona parte dei Comuni 'montani' marchigiani. La beffa, come ha rilevato l'Uncem (Unione comune ed enti montani) Marche, è nel criterio della cosiddetta 'montanità', legato a soli parametri altimetrici (e di pendenza), la soglia dei 600 metri di altezza. Succede quindi che se un Comune ha il municipio più in basso, è fuori, anche se magari nel territorio di riferimento ci sono località ben sopra mille metri e addirittura piste da sci. L'esempio lampante è quello di Sarnano, nel Maceratese, una delle poche stazioni sciistiche marchigiane (Sassotetto), che avendo però il municipio a 530 metri, con la nuova legge sarebbe fuori dai Comuni montani. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

La beffa della montagna - È il caso di tornare a parlare della nuova legge sulla montagna che, pur lodevole negli intenti, rischia di diventare una beffa, se non un boomerang, per buona parte dei Comuni 'montani' marchigiani. Segnala msn.com

Legge sulla montagna Rivolta dei sindaci - Si salva solo un quarto dei paesi montani della regione, via tutti gli altri. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Beffa Montagna