La battaglia della Publiphono Nuovo ricorso contro i maxi canoni Il conto è salito a 220mila euro

Nel 2026 Publiphono festeggerà i 70 anni di vita. Ma la ’voce della spiaggia’ rischia di scomparire, se perderà la battaglia legale sui canoni demaniali. La vicenda è nota: l’Agenzia del demanio nel 2020 ha ricalcolato il canone che la Publiphono deve versare, per la concessione degli spazi in spiaggia. Parliamo di cavi e pali utilizzati per gli altoparlanti che diffondono gli annunci delle persone smarrite e la pubblicità e di 88 plance. E il conto presentato del Comune, che per le concessioni demaniali ha soltanto il ruolo di esattore per l’Agenzia del demanio e non incassa nulla, è lievitato a dismisura. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la battaglia della publiphono nuovo ricorso contro i maxi canoni il conto 232 salito a 220mila euro

© Ilrestodelcarlino.it - La battaglia della Publiphono. Nuovo ricorso contro i maxi canoni. Il conto è salito a 220mila euro

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

battaglia publiphono nuovo ricorsoLa battaglia della Publiphono. Nuovo ricorso contro i maxi canoni. Il conto è salito a 220mila euro - Decuplicato l’affitto per cavi, pali e plance: "Cifre esorbitanti, non siamo uno stabilimento" . Da ilrestodelcarlino.it

battaglia publiphono nuovo ricorsoPubliphono–Comune di Rimini: nuovo ricorso, la Giunta si costituisce in giudizio - La società, che gestisce il servizio di annunci sonori in spiaggia attraverso ... Riporta chiamamicitta.it

Cerca Video su questo argomento: Battaglia Publiphono Nuovo Ricorso