Istat | Export italiano in forte crescita a settembre 2025 +10,5% su base annua
Trainano farmaceutica, metalli e trasporti; import +9,9%, saldo commerciale positivo. Roma – A settembre 2025 l’export italiano registra una crescita significativa: +10,5% su base annua in valore e +7,9% in volume, con aumenti verso entrambe le aree, Ue (+10,2%) ed extra Ue (+10,9%). L’import cresce del 9,9% in valore e dell’11,9% in volume, con un incremento più marcato dai mercati extra Ue (+13,7%). A riportarlo è il report dell’Istat sul Commercio con l’estero e prezzi all’import. Su base mensile, le esportazioni salgono del 2,6%, spinte dalle vendite verso i paesi extra Ue (+6,4%), mentre quelle verso l’Ue calano dello 0,8%. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Argomenti simili trattati di recente
Guardate l'aspetto positivo: con queste variazioni, il contributo al Pil da parte dell'export netto è in aumento. Così qualcuno potrà dire che siamo una potenza Istat, ad agosto export -2,7%, import -3,7% sul mese. Forte calo dell’export verso Usa Vai su X
In quattro anni la spesa per gli italiani è aumentata del 25%. Pane, frutta, latte, pesce: tutto costa di più. L’Istat spiega perché: le sanzioni alla Russia hanno fatto esplodere i prezzi di energia e materie prime. E mentre il ceto medio affonda, la quarta manovra d - facebook.com Vai su Facebook
L’export italiano riparte, più forte dei dazi: il boom negli Usa - I dati Istat sull’export extra Ue indicano una netta ripresa, con il settore navale in prima linea e la qualità dei prodotti italiani come leva competitiva ... metropolitano.it scrive
Istat, da multinazionali estere forte quota su export e ricerca - Le multinazionali estere presenti in Italia sono appena lo 0,4% delle imprese ma occupano il 9,8% degli addetti, producono il 21,0% del fatturato e il 17,5% del valore aggiunto dell'Industria e dei Se ... Come scrive ansa.it
L’export vola negli Usa al +34%: il Made in Italy più forte di dazi e previsioni catastrofiche - Nonostante i dazi e un rafforzamento dell’euro, a settembre è boom di esportazioni negli Stati Uniti rispetto allo scorso anno, meglio di Francia (+8%) e Germania (+11%). Come scrive panorama.it
