International Coffee Forum 2025 | gran finale col cocktail Napoli Sospesa
Si è conclusa davvero con un autentico colpo di scena la 1^ edizione dell’ International Coffee Forum (2025). Stiamo parlando della due-giorni interamente riservata al panorama del caffè. Evento che ha animato il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli e che visto la partecipazione di esperti, torrefattori, baristi, appassionati ed esperti del settore. Gran finale con una bella sorpresa, destinata a lasciare un segno tangibile nella cultura gastronomica partenopea: la presentazione del cocktail “ Napoli Sospesa ”. Esso è stato ideato dal noto coffee e mixology expert Andrea Villa. 🔗 Leggi su Danielebartocciblog.it
© Danielebartocciblog.it - International Coffee Forum 2025: gran finale col cocktail Napoli Sospesa
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#13novembre | SIMEST è presente – insieme agli altri attori del Sistema ITALIA come @SACEgroup - al Centro Congressi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II alla prima edizione dell' INTERNATIONAL COFFEE FORUM, manifestazione dedicata al Vai su X
Un'altra grande soddisfazione: oggi, nella bellissima e prestigiosa cornice dell'Università Federico II di Napoli, ho avuto il piacere di ricevere l'Awards Talent International Coffee Forum, un riconoscimento che ho gradito con immenso piacere durante una giorn - facebook.com Vai su Facebook
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata - Domani seconda e ultima giornata con il programma completo degli appuntamenti. horecanews.it scrive
Quanti caffè si bevono ogni giorno in Italia? Se ne discute all’International Coffee Forum - Oggi e domani il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli diventa il fulcro della cultura internazionale del caffè con l’ international Coffee Forum, l’appuntamento con ingresso gratuito ... Secondo giornalelavoce.it
A Napoli l'International Coffee Forum tra progetti, internazionalizzazione e sinergie - Due giorni dedicati al caffè in tutti i suoi aspetti, con esperti del settore provenienti da tutta Italia. Riporta ilmattino.it
