Indagine UE su Google | penalizzazioni ingiuste per gli editori nei risultati di ricerca
Bruxelles sospetta che l’applicazione delle regole antispam di Google possa incidere sui modelli di business legittimi degli editori online. 🔗 Leggi su Dday.it
© Dday.it - Indagine UE su Google: penalizzazioni ingiuste per gli editori nei risultati di ricerca
News recenti che potrebbero piacerti
Google filtra i contenuti degli editori con la scusa della web reputation: l’Europa avvia un’indagine Vai su X
3 Minuti per fare la "fotografia" dello sport a Brescia e pianificare gli interventi futuri. Scrivi Sondaggio sport Brescia in Google o clicca qua: https://www.comune.brescia.it/aree-tematiche/sport/altri-avvisi/brescia-si-muove-con-te-ancora-di-piu-indagine - facebook.com Vai su Facebook
Declassati i siti dei media. La Ue indaga su Google - Si accende un altro faro dell’Ue su Google, stavolta per fare chiarezza sulla limitazione della visibilità dei contenuti editoriali nelle ricerche online. ilmattino.it scrive
Indagine Ue su Google: “Declassa i siti web che in modo legittimo monetizzano i contenuti” - La Commissione Europea ha avviato un'indagine su Google per possibile violazione del Digital Markets Act sui risultati di ricerca ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Indagine UE su Google: penalizzazioni ingiuste per gli editori nei risultati di ricerca - Bruxelles sospetta che l’applicazione delle regole antispam di Google possa incidere sui modelli di business legittimi degli editori online ... dday.it scrive
