In manovra una sforbiciata del 10% dei rimborsi ai Caf A rischio gli standard del servizio E pagheranno i cittadini
Taglio ai rimborsi previsti per i Caf per l’assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti. È quanto previsto dal disegno di Legge di Bilancio 2026, nel quale è contenuta una norma che porterà alla riduzione delle risorse che oggi servono a remunerare le attività effettuate dai centri di assistenza fiscale: la sforbiciata sarà pari a 21,6 milioni di euro a partire dal 2026, ma avrà un effetto retroattivo per le attività che vengono rese per il 2025. Pragmaticamente, questo porterà ad un taglio del 10% dei compensi previsti per i centri di assistenza fiscale. Secondo la Cgil le conseguenze sugli interventi che i Caf effettuano saranno pesanti: sarà difficile riuscire a mantenere la qualità del servizio, i tempi per effettuare le lavorazioni saranno più lunghi e, soprattutto, verrà ridotta l’accessibilità ai cittadini, soprattutto quelli più fragili. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - In manovra una sforbiciata del 10% dei rimborsi ai Caf. “A rischio gli standard del servizio. E pagheranno i cittadini”
Scopri altri approfondimenti
Manovra 2026: tagli ai CAF, chi ci rimette sono i cittadini! Una secca sforbiciata del 10% ai fondi destinati ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) secondo le segnalazioni del sindacato: una decisione che appare come un colpo basso alla tutela dei contribue - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, dalle metropolitane alle Olimpiadi: ecco tagli e finanziamenti previsti nel testo - Arriva un definanziamento di 50 milioni nel 2026 per la linea C della metropolitana di Roma: lo stanziamento totale per il 2026 si dimezza così da 100 milioni a 50 milioni. Lo riporta tg24.sky.it
Manovra 2026, chi guadagna di più dal taglio Irpef? La simulazione sui redditi - Come chiarito nei giorni scorsi alla Camera dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il taglio dell’Irpef farà sentire i suoi effetti su quasi 13,6 milioni di contribuenti, circa 4 milioni in ... Scrive tg24.sky.it
Manovra, rottamazione quinqiues delle cartelle esattoriali: chi può aderire, come fare domanda e i parametri per il 2026 - La manovra 2026 introduce un nuovo capitolo nella lunga storia delle sanatorie fiscali italiane. Come scrive msn.com
