In Mali è in corso una crisi nella crisi | un reportage racconta la vita di chi sta ricevendo aiuti umanitari

In Mali è in corso una crisi nella crisi. Dallo scorso settembre l’accesso all’elettricità è reso quasi impossibile per via del blocco dei camion, da parte di uno dei principali gruppi jihadisti dell’area, contenenti carburante dai paesi confinanti, necessario per fornire elettricità alla popolazione. Questo accade in un Paese dove già migliaia di persone sono costrette a lasciare i propri villaggi a causa di conflitti armati, tensioni intercomunitarie e instabilità politica. Dal 2012, l’instabilità continua nel Paese si è trasformata in una crisi umanitaria complessa e multiforme, causata principalmente dai conflitti interni, dall’insicurezza e dagli shock climatici. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

in mali 232 in corso una crisi nella crisi un reportage racconta la vita di chi sta ricevendo aiuti umanitari

© Ilfattoquotidiano.it - In Mali è in corso una crisi nella crisi: un reportage racconta la vita di chi sta ricevendo aiuti umanitari

Argomenti simili trattati di recente

Mali, a Bamako torna il carburante e riaprono le scuole - ROMA – Sembra volgersi verso la conclusione, la crisi che per due settimane ha paralizzato gran parte del Mali, con alcune scuole e stazioni di benzina che stanno lentamente riaprendo. Come scrive dire.it

Il Mali in ginocchio: in 50 anni mai una crisi così grave - In un rapporto pubblicato, dal titolo “Cinque mesi di crisi, tra rivolta armata e colpo di stato militare”, Amnesty International ha denunciato la catastrofica situazione dei diritti umani che si sta ... Scrive vita.it

Cerca Video su questo argomento: Mali 232 Corso Crisi