Il relitto delle Olle di Siracusa svela i segreti della nave oneraria del VI secolo
Una nave oneraria di 18 metri, affondata tra il V e VI secolo d.C. al largo di Siracusa, rivela nuovi segreti. Gli archeologi subacquei hanno recuperato due vasi intatti e mappato in 3D il “Relitto delle Olle”, scoperto nel 2019 a 70 metri di profondità. Le ultime immersioni sul sito del Relitto delle Olle hanno portato al recupero di un secondo bollitore monoansato acromo e di un’olla biansata con coperchio. Le operazioni, coordinate dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, si avvalgono di documentazione fotogrammetrica e pulizia stratigrafica dei sedimenti. “Grazie alle moderne e sofisticate attrezzature, proseguiamo nel solco della ricerca scientifica”, ha dichiarato l’assessore ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Il relitto delle Olle di Siracusa svela i segreti della nave oneraria del VI secolo
Approfondisci con queste news
Il mare di Siracusa svela altri segreti: il “Relitto delle Olle” - Continua a offrire nuove rivelazioni il relitto di epoca tardo antica scoperto nel 2019 sui fondali di Marina di Ognina, nel Siracusano. Da msn.com
Nuove scoperte archeologiche nel relitto sommerso nel Siracusano - Continua a offrire nuove rivelazioni il relitto di epoca tardo antica scoperto nel 2019 sui fondali di Marina di Ognina, nel Siracusano. Lo riporta msn.com
