Il paradosso del muratore
Un detto del villaggio mette in evidenza i punti salienti di un dialogo tra muratori di fronte all’opera realizzata non a regola d’arte da uno dei due. L’esecutore sostiene di aver usato correttamente gli attrezzi da lavoro, ammettendo anche che la sua opera non era venuta fuori come avrebbe dovuto essere. La stessa sembra che sia stata portata a termine a mano libera, quindi senza il rispetto delle regole base di quel mestiere o arte che definir lo si voglia. Sintetizzando il tutto, l’ accusato si affanna a difendersi dicendo che il suo manufatto rispetta tanto il piombo, quanto la livella. Un muratore anziano con tre parole da il la alla soluzione dell’ enigma, chiedendo a quel lavoratore del mattone rispetto a cosa si verificassero le valenze positive della sua opera che si era appena affannato a illustrare. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Andrea Muratore (@Murandrea1) / Posts / X Vai su X
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità tecnologiche, anche con rilevanti applicazioni al settore agricolo, assistiamo a nuovi scenari di carestia, a inaccettabili sperequazioni e a un regresso di quel sistema - facebook.com Vai su Facebook
