Il nuovo approccio firmato Sant' Anna su come governare le tecnologie emergenti

Pisa, 14 novembre 2025 - Come possiamo regolare tecnologie che mettono in comunicazione diretta il cervello umano e le macchine? Uno studio della Scuola Superiore SantAnna di Pisa, pubblicato sotto forma di ‘comment’ sulla rivista Nature Communications, propone di utilizzare una regulatory sandbox, ambienti controllati in cui è possibile testare innovazioni tecnologiche in condizioni regolatorie flessibili, come strumento per favorire uno sviluppo equilibrato e responsabile delle Brain-Computer Interfaces. Lo studio è frutto di un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto Edoardo Chiti, professore di Diritto amministrativo e pubblico presso il Centro di Ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima, Erica Palmerini, professoressa di Diritto privato presso l’Istituto Dirpolis, e Silvestro Micera, professore di Bioingegneria presso l’Istituto di BioRobotica. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il nuovo approccio firmato sant anna su come governare le tecnologie emergenti

© Lanazione.it - Il nuovo approccio firmato Sant'Anna su come governare le tecnologie emergenti

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

"Un nuovo propulsore per esplorare lo spazio profondo", il progetto della Sant'Anna - Si chiama PHOENIX il nuovo progetto coordinato da Vittorio Giannetti dell’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Sant’Anna, che ha ottenuto un finanziamento ERC Starting Grant dal Consiglio ... Scrive lanazione.it

Migranti: Sant’Egidio: firmato un accordo per nuovi ingressi di profughi con i corridoi umanitari - Questa mattina, al Viminale, è stato firmato un nuovo accordo tra Stato italiano (Ministeri dell’interno e degli esteri), Comunità di Sant’Egidio, Fcei e Tavola Valdese per l’ingresso di mille ... Segnala agensir.it

Disabilità: Comunità Sant’Egidio, aperto un nuovo locale dedicato al cibo di strada e all’inclusione lavorativa - Nel cuore del quartiere romano di Trastevere, tra vicolo del Cinque e via della Scala, ha aperto HUGS, un nuovo locale dedicato al cibo di strada e all’inclusione lavorativa. Lo riporta agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Nuovo Approccio Firmato Sant