Il nome al ponte Oltre trecento studenti in sfida

Con i tre appuntamenti di martedì, mercoledì e ieri, si è concluso il secondo di ciclo del contest “Nomina - un nome per il nuovo ponte”, indetto e promosso dalla Provincia di Lucca per proporre un nome con cui intitolare la nuova infrastruttura che attraversa il fiume Serchio, realizzata dall’ente di Palazzo Ducale. Dopo gli incontri sulla toponomastica di metà ottobre, stavolta ad essere affrontati sono stati gli aspetti ambientali e infrastrutturali dell’opera. Sono stati l’arch. Francesca Lazzari, ex dirigente tecnico dell’ente e attuale Rup del progetto del nuovo ponte, e l’ing. Pierluigi Saletti, dirigente della viabilità dell’ente di Palazzo Ducale, ad illustrare ai ragazzi la funzione viabilistica dell’infrastruttura, i benefici dell’opera viaria, la sua utilità nell’ambito del contesto urbano tenendo conto anche delle tutele ambientali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il nome al ponte oltre trecento studenti in sfida

© Lanazione.it - Il nome al ponte. Oltre trecento studenti in sfida

Altri contenuti sullo stesso argomento

nome ponte oltre trecentoIl nome al ponte. Oltre trecento studenti in sfida - Con i tre appuntamenti di martedì, mercoledì e ieri, si è concluso il secondo di ciclo del contest “Nomina - Riporta lanazione.it

I trecento anni del Ponte dei Baldi. Fu fatto saltare e poi ricostruito - Venne inaugurato il 28 agosto 1725, nel 1944 fu fatto saltare dai soldati tedeschi in ritirata e ... Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Nome Ponte Oltre Trecento