Il Maestro | l’insegnamento e il valore della sconfitta
Tra i film più attesi del festival di Venezia 2025, Il Maestro di Andrea Di Stefano ha colto molti alla sprovvista. La pellicola racconta la storia di Felice (Tiziano Menichelli), un ragazzo di 13 anni promessa del tennis. Per gareggiare alle gare nazionali, viene affidato dal padre all’allenatore Raul Gatti (Pierfrancesco Favino), ex giocatore fallito che vanta una partecipazione alle internazionali del Foro Italico. Quello che inizia come un progetto estivo finirà per rendere Felice e Raul compagni d’avventura in un viaggio che li porterà ad affrontare se stessi e le loro insicurezze. Due anni dopo L’Ultima Notte di Amore, Di Stefano ritorna con una pellicola completamente diversa dalla precedente. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Il Maestro: l’insegnamento e il valore della sconfitta
Argomenti simili trattati di recente
"Non devi mai mollare". L'ultimo grande insegnamento del Maestro Vessicchio ai giovani artisti di Playing Memories, durante la preparazione dello spettacolo "Napoli Eterna" - facebook.com Vai su Facebook
Il maestro, recensione: se Pierfrancesco Favino insegna il valore della sconfitta - Non è l'unico gancio per attirare l'attenzione degli spettatori, in ogni caso, perché ne è protagonista uno degli attori più amati e presenti degli ultimi anni, uno di quelli che hanno dimostrato di ... Riporta movieplayer.it
Il Maestro, l'eroismo della sconfitta secondo Pierfrancesco Favino: “Quanta bellezza nella fragilità” - "una bozza di sceneggiatura esiste dal 2005", confessa l'autrice in conferenza - Si legge su movieplayer.it
A Venezia 2025 "Il Maestro" di tennis Pierfrancesco Favino insegna il valore della sconfitta - Pierfrancesco Favino è protagonista de "Il maestro", dramedy fra sport, spunti autobiografici e vita, di Andrea Di Stefano con Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano e Valentina Bellè, e ... Segnala tgcom24.mediaset.it
