Il giusto no del Corriere al signor Lavrov

Capita raramente che una notizia riguardi non ciò che un giornale pubblica, ma ciò che decide di non pubblicare. Eppure è lì che, a volte, si misura la salute di una redazione. L’episodio del Corriere della Sera con il ministro degli Esteri russo appartiene a questa categoria: niente eroismi, nessuna crociata, solo il rifiuto di accettare un formato che di intervista aveva il nome, non la sostanza. La storia la conoscete. Mosca ha inviato un testo fiume, senza possibilità di replica o di obiezione. Una consegna, non un dialogo. Il Corriere ha fatto la cosa più semplice e più rara: ha chiesto di poter fare domande e di poter contestare le risposte. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il giusto no del corriere al signor lavrov

© Ilfoglio.it - Il giusto no del Corriere al signor Lavrov

Leggi anche questi approfondimenti

giusto no corriere signorIl giusto no del Corriere al signor Lavrov - La scelta di non pubblicare il monologo del ministro russo senza contraddittorio non è legata a nessuna costruzione narrativa o a un tema geopolitico, ma solo a un'idea di un giornalismo adulto ... ilfoglio.it scrive

Morto Ludovico Peregrini, il «Signor No» del Rischiatutto di Mike Bongiorno - I baffi e il rigore pieno di ironia nel far rigare dritto i quiz che hanno fatto la storia della tv italiana, a partire dal Rischiatutto, erano i suoi tratti inconfondibili. Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Giusto No Corriere Signor