Il fumetto e il confronto ai tempi del conflitto
Il fumetto come strumento per raccontare il dialogo e il confronto in tempi di conflitto. È questo il tema cardine della quindicesima edizione di ‘ Cesena comics ’, che si svolgerà da giovedì 20 a domenica 23 novembre. La rassegna mette al centro l’amore per il fumetto in tutte le sue forme, con eventi per tutti. Tra gli ospiti più attesi, la fumettista social Martina Filippella (nella foto), Elio Ferrario, lo sceneggiatore romano Lorenzo Coltellacci e il cesenate Marco Valducci. Si comincia il 20 novembre con l’evento per bambini dai sette ai dieci anni ‘Maya e Pioppo’, insolito duo creato da Francesco Pelosi e Sara Vincenzi nel libro omonimo pubblicato da ‘Il Castoro’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il fumetto e il confronto ai tempi del conflitto
Approfondisci con queste news
MANGA A CONFRONTO! Cosa accade quando due opere straordinarie si specchiano l’una nell’altra? Nel primo episodio mettiamo faccia a faccia due manga che esplorano il lato oscuro del potere e della mente: Death Note vs Denjin N Genialità, fol - facebook.com Vai su Facebook
Il fumetto e il confronto ai tempi del conflitto - Il fumetto come strumento per raccontare il dialogo e il confronto in tempi di conflitto. Segnala ilrestodelcarlino.it
