Il cibo il corpo e la parte di noi che vive senza di noi
Volontà: la scelta del gesto Partiamo da un’azione quotidiana: mangiare. La scelta degli alimenti è un atto soggettivo e volontario. Anche il gesto di portare il cibo dal piatto alla bocca dipende dal sistema nervoso volontario, guidato dalla nostra coscienza. Inconscio: il corpo che lavora da solo Quando il cibo entra in bocca e prosegue nel tratto gastrointestinale, esce dal nostro controllo. La digestione, l’assorbimento dei nutrienti, il tempo di permanenza nell’intestino: nulla di tutto questo può essere deciso da noi. Queste funzioni sono regolate dal sistema nervoso autonomo, indipendente dalla nostra volontà. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Il cibo, il corpo e la parte di noi che vive senza di noi
Altre letture consigliate
La cultura del cibo: nutrimento per corpo, mente e anima Domenica 26 ottobre al Centro Studi So Wen si è tenuto il seminario “La cultura del cibo”, un viaggio tra neuroscienze, antropologia e storia dell’alimentazione, per riscoprire il cibo non solo come nutr - facebook.com Vai su Facebook
De Casoncello: Massimo Montanari, «mangiare insieme come si vive insieme» - «La nostra storia per molto tempo ha occultato tutto ciò che è legato alla fisicità, al corpo. Si legge su ecodibergamo.it
