Il caso E su Cremona aleggia l’ombra della Capitale
"La pallacanestro deve restare a Cremona". Mesi fa parlava così Aldo Vanoli, non certo solo uno dei tanti proprietari nel mondo del basket italiano. Da Soresina al capoluogo, con in bacheca il triplete del 2022-2023 in A2 e soprattutto la Coppa Italia di Firenze del 2019. Ma da tempo, il titolo sportivo di Serie A fa gola a tanti. La strada porta a Roma. Come rivendicato da NBA Europe, la Capitale è uno dei grande obiettivi per la lega al via nell’autunno del 2027. Solo che, in massima serie, una squadra non c’è dal traumatico scioglimento a stagione in corso della Virtus Roma nel 2020. Proprio pochi mesi prima, nel pieno della pandemia, Aldo Vanoli aveva minacciato a lungo un passo indietro a Cremona, prima di ripartire improvvisamente con un nuovo ciclo. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Il caso. E su Cremona aleggia l’ombra della Capitale
Leggi anche questi approfondimenti
Diventa caso politico la situazione della donna che vive in drammatiche condizioni in via Vecchia a Cremona e che è stata sollevata dal quotidiano La Provincia. La lista civica Novità a Cremona ha depositato un’interrogazione, a firma di Alessandro Portesani - facebook.com Vai su Facebook
Cremona, la città più inquinata d’Italia meritava un’indagine epidemiologica. Ma ancora nulla - Un aggiornamento sul “caso Cremona”, la città con l’aria più inquinata d’Italia e tra le prime in Europa, sede della più grande acciaieria italiana di seconda fusione appartenente al Gruppo Arvedi, il ... Secondo ilfattoquotidiano.it
