Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all’Ia
ABBONATI A DAYITALIANEWS Una generazione che chiede supporto anche al digitale. Sempre più giovani italiani scelgono di rivolgersi all’intelligenza artificiale per trovare sostegno, conforto emotivo e consigli nelle situazioni di difficoltà. Secondo i dati riportati da Save the Children, il 41,8 per cento degli adolescenti utilizza strumenti basati su AI quando si sente triste, solo o in ansia. In altre parole, quasi un ragazzo su due sceglie la tecnologia come primo interlocutore nei momenti più delicati. I dati dell’Atlante dell’Infanzia a rischio. L’ultimo Atlante dell’Infanzia a rischio, intitolato “Senza filtri”, evidenzia che oltre il 42 per cento degli adolescenti si affida all’intelligenza artificiale per orientarsi nelle scelte importanti. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all’Ia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Domenica di nuovo in scena! Per parlare di dipendenze, fragilità e difficoltà dell'essere adolescenti. "NOI, I RAGAZZI" A Paese, ore 17, Sala Polivalente, Casa del Gjovane Don Bosco Grazie a Genitori 2.0 Paese - TV - facebook.com Vai su Facebook
In Italia il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all’IA: il rapporto di Save the Children - In Italia, il 41,8% degli adolescenti si è rivolto all’intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo o ansioso. Da blitzquotidiano.it
Il 41,8% degli adolescenti si è rivolto aIl’Intelligenza Artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo e ansioso - Oltre il 42% dei ragazzi e delle ragazze tra i 15 e i 19 anni si è rivolto all'intelligenza artificiale per chiedere consigli su scelte importanti da fare che riguardavano relazioni, sentimenti, scuol ... Si legge su vita.it
