I giovani italiani chiedono aiuto all’IA uno su 10 prende psicofarmaci senza ricetta | il rapporto di Save the Children
Più di quattro adolescenti su dieci (il 41,8%) hanno chiesto aiuto all’ intelligenza artificiale quando si sentivano tristi, soli o ansiosi. E la stessa percentuale si è rivolta sempre ai chatbot per chiedere consigli quando si è ritrovata a dover compiere scelte importanti di vita. È quanto emerge dall’ Atlante dell’Infanzia a rischio di Save The Children. Secondo i dati raccolti dall’associazione sugli adolescenti italiani, la quasi totalità dei 15-19enni (il 92%) usa strumenti di intelligenza artificiale, contro il 46,7% tra gli adulti. Soltanto la metà ha visitato mostre o musei nell’ultimo anno, con percentuali più basse nel Mezzogiorno, e quasi uno su cinque non fa alcuna attività fisica. 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
Ogni anno migliaia di giovani italiani mettono lo zaino in spalla e partono in Europa grazie ai programmi di mobilità europea. Con circa 76mila partecipanti e un investimento di 242 milioni di euro nei tre settori dell’istruzione scolastica, superiore e degli adult - facebook.com Vai su Facebook
I giovani italiani chiedono aiuto all’IA, uno su 10 prende psicofarmaci senza ricetta: il rapporto di Save the Children - Più di quattro adolescenti su dieci (il 41,8%) hanno chiesto aiuto all’intelligenza artificiale quando si sentivano tristi, soli o ansiosi. Segnala open.online
In Italia il 41,8% adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'intelligenza artificiale - Leggi su Sky TG24 l'articolo In Italia il 41,8% adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'intelligenza artificiale ... tg24.sky.it scrive
Giovani, il 41,8% degli adolescenti si rivolge all'intelligenza artificiale quando è triste - Il 41,8% dei ragazzi e delle ragazze tra i 15 e i 19 anni intervistati afferma di essersi rivolto a strumenti di Intelligenza artificiale per ... Scrive iltempo.it
