Giornata Mondiale del Diabete | il lavoro al centro dell’edizione 2025
La Giornata Mondiale del Diabete, istituita da OMS e International Diabetes Federation, è ogni anno un momento di visibilità globale su una patologia che oggi coinvolge oltre 540 milioni di persone. L’edizione del 2025 pone l’accento su un aspetto spesso poco raccontato: il legame tra diabete e lavoro. Il tema scelto dalla IDF, “ Know more and do more for diabetes at work ”, richiama la necessità di ambienti professionali capaci di sostenere chi convive con una condizione cronica che richiede monitoraggio quotidiano, flessibilità e consapevolezza da parte di colleghi e datori di lavoro. Su oltre 540 milioni di persone con diabete nel mondo, più di 430 milioni sono in età lavorativa. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Giornata Mondiale del Diabete: il lavoro al centro dell’edizione 2025
Argomenti simili trattati di recente
Il 13 novembre ricorre la Giornata Mondiale della Gentilezza, un'occasione per soffermarsi sul valore dei gesti semplici che, pur nella loro quotidianità, possono influenzare positivamente sia il benessere personale che la qualità delle relazioni sociali. - facebook.com Vai su Facebook
Giornata mondiale del diabete: domani, 14 novembre, i diabetologi del Gemelli incontrano i cittadini per aumentare le conoscenze sul diabete e sulla sua prevenzione. Scopri di più bit.ly/3LEfaeQ #salute #health #sicurezza #ricerca #safety #disabili #Super Vai su X
Giornata Mondiale del Diabete: il lavoro al centro dell’edizione 2025 - Con oltre 540 milioni di persone nel mondo e 4 milioni solo in Italia, il diabete richiede politiche trasversali che uniscono sanità, lavoro e welfare. Come scrive panorama.it
Dedicata al ‘diabete sul posto di lavoro’ la Giornata mondiale del diabete 2025 - Il messaggio della professoressa Raffaella Buzzetti, presidente della Società italiana di diabetologia, in occasione della Giornata mondiale del diabete del 14 novembre ... Segnala milanofinanza.it
La giornata del diabete. Dal 2010 casi in aumento del 30%: "Più attenzione sui luoghi di lavoro" - Il dottor Di Bartolo: "è importante sensibilizzare le aziende sulle necessità dei lavoratori con diabete, come le soste per la gestione della terapia. Scrive msn.com
