Giornata mondiale del diabete | a che punto siamo con la ricerca

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, un evento globale di informazione e di sensibilizzazione nei confronti di una delle malattie croniche più diffuse. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), infatti, colpisce 346 milioni di persone, in particolar modo adulti di età compresa fra i 35 e i 40 anni. Il diabete. Il diabete è una patologia metabolica caratterizzata da un eccesso di zuccheri nel sangue ( iperglicemia ). Spesso, però, si usa il termine in maniera generica ignorando che esistono due tipologie del disturbo. Abbiamo, infatti, il diabete di tipo 1 e quello di tipo 2. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

giornata mondiale del diabete a che punto siamo con la ricerca

© Ilgiornale.it - Giornata mondiale del diabete: a che punto siamo con la ricerca

Argomenti simili trattati di recente

giornata mondiale diabete puntoGiornata Mondiale del Diabete: il lavoro al centro dell’edizione 2025 - Con oltre 540 milioni di persone nel mondo e 4 milioni solo in Italia, il diabete richiede politiche trasversali che uniscono sanità, lavoro e welfare. Secondo panorama.it

giornata mondiale diabete puntoGiornata mondiale del diabete, fare prevenzione per una migliore qualità della vita - Diverse le iniziative di informazione e screening in programma in Basilicata ... Si legge su rainews.it

giornata mondiale diabete puntoPresentata in Senato la Giornata Mondiale del Diabete 2025: 7 pazienti su 10 sono in età lavorativa - Molte persone con diabete sperimentano sul lavoro stigma e discriminazioni; è necessario promuovere ambienti lavorativi più sani e inclusivi. Lo riporta comunicati-stampa.net

Cerca Video su questo argomento: Giornata Mondiale Diabete Punto