Fra reportage e ritratti la tragedia del Vajont

Difficile trovare le parole giuste davanti agli scatti di Elio Ciol, 96 anni, la macchina fotografica al collo da quando è ragazzino e un paese natale, Casarza della Delizia, in provincia di Pordenone, che dischiude paesaggi e volti unici. Da casa Ciol si è mosso parecchio, documentando l'Italia e l'Europa, ma lì ha continuato a tornare e dal suo studio, grazie alla cura attenta del figlio Stefano (anche lui fotografo), arrivano ora le fotografie della sua prima grande mostra in un museo milanese. È al Museo Diocesano, s'intitola Sguardi e silenzi e presenta fino al 15 febbraio un centinaio di immagini in bianco e nero. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

fra reportage e ritratti la tragedia del vajont

© Ilgiornale.it - Fra reportage e ritratti la tragedia del Vajont

Argomenti simili trattati di recente

reportage ritratti tragedia vajontFra reportage e ritratti la tragedia del Vajont - Esposti anche gli scatti ispirati da don Luigi Giussani e dai suoi ragazzi, che il fotografo conosce durante il suo soggiorno milanese. Segnala ilgiornale.it

L'Imoco in ricordo della tragedia del Vajont, il sindaco: «Vogliamo che i giovanissimi vengano e si appassionino allo sport e alla storia» - Ed ora, con la corazzata Prosecco Doc Imoco Conegliano, si fa il bis. Come scrive ilgazzettino.it

Anniversario tragedia Vajont, Zaia: "Nelle scuole si è fatto abbastanza?" - (Agenzia Vista) Venezia, 11 ottobre 2023 “Lunedì assieme al capo dello Stato, Sergio Mattarella, abbiamo commemorato i 60 anni dalla tragedia immane del Vajont, causata dal delirio di onnipotenza dell ... Segnala affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Reportage Ritratti Tragedia Vajont