FOTO Soldi alla scuola non alla guerra | studenti e Cgil in piazza
Tempo di lettura: 2 minuti OGGI, 1414 novembre, a pochi giorni dalla Giornata internazionale dello studente, migliaia di studentesse e studenti hanno deciso di manifestare contro il modello di scuola del ministro Valditara. Tra le rivendicazioni principali degli studenti spiccano la repressione del dissenso all’interno delle scuole, la richiesta forte e chiara delle dimissioni del Governo Meloni e l’invisibilizzazione. “È inaudito” – afferma Nadia Vittoria Paolin i dell’Unione degli Studenti Campania – “che il nostro valore intellettuale e il nostro futuro vengano messi in funzione di un disegno genocida. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - FOTO/ “Soldi alla scuola, non alla guerra”: studenti e Cgil in piazza
Contenuti che potrebbero interessarti
ARRIVANO I SOLDI PER GLI INSEGNANTI ?A REGGIO AUMENTI (E ARRETRATI) PER 11 MILA LAVORATORIPIU’ SOLDI E TUTELE PER 2.640 PRECARI. Esulta Cisl Scuola: firmato il contratto, con le proposte raccolte a Reggio. Alle superiori + 140 euro al - facebook.com Vai su Facebook
Contratto scuola, i soldi quando arriveranno? Pacifico (Anief): “Tutto dipende dalla firma definitiva. In busta paga a dicembre o all’inizio del nuovo anno ma con tassazione separata” Vai su X
Soldi alla scuola e non alla guerra: studenti in piazza ad Avellino - Anche Avellino tra le cinquanta piazze d’Italia dove questa mattina Unionre degli Studenti e Collettivo Studentesco hanno deciso di mobilitarsi sollecitando “meno soldi alla guerra e più sol ... Scrive irpinianews.it
Conduttrice e autrice tv - Giorgia Meloni con il "fez fascista", e il simbolo di Fratelli d’Italia modificato in "Fratelli d’Israele" [Video] ... Riporta ilfattoquotidiano.it
No Meloni Day, studenti in piazza in tutta Italia: «Soldi alla scuola, non alla guerra». Tornano anche i Fridays for Future - Sui cartelli dei manifestanti slogan contro la guerra e il governo L'articolo No Meloni Day, studenti in piazza in tutta Italia: «Soldi alla scuola, non alla guerra». Si legge su msn.com
