Film di fantascienza inquietante sul rapporto tra uomini e tecnologia che non puoi perdere
la figura di george lucas e l’origine del suo cinema sperimentale. Nel panorama cinematografico internazionale, il nome di George Lucas è noto principalmente per aver rivoluzionato il genere della space opera con Star Wars. La sua carriera inizia molto prima di quella produzione iconica, all’interno di un contesto artistico che privilegiava l’ anticonformismo e l’ sperimentazione radicale. Prima di diventare un regista di culto, Lucas era un outsider, affascinato dalla new hollywood e dalle rappresentazioni di futuri distopici. La sua opera iniziale più significativa è il film del 1971, L’uomo che fuggì dal futuro, che ancora oggi si distingue per la sua natura disturbante e innovativa. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Film di fantascienza inquietante sul rapporto tra uomini e tecnologia che non puoi perdere
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Questa settimana al Cineteatro Sala Farina Quattro film, quattro mondi diversi — dalla fantascienza d’autore al cinema d’animazione, passando per il Giappone contemporaneo e la New York ironica di Woody Allen! STALKER di Andrej Tarkovskij GIO - facebook.com Vai su Facebook
Questi 5 film di fantascienza hanno predetto il futuro in maniera davvero inquietante - Cinque film di fantascienza hanno previsto tecnologie e fenomeni sociali oggi realtà, dall'IA ai social, alle auto autonome e al furto d'identità online. Segnala cinema.everyeye.it
Questo film del 1983 ha inquietantemente predetto il futuro con sorprendente lucidità - Oltre 40 anni fa questo film ci ha messo in guardia sui rischi della tecnologia e sull’uomo che perde il controllo delle proprie macchine ... Da bestmovie.it
