Emilia-Romagna La Reggia di Rivalta rinasce grazie all’Europa
A tre secoli dall’inizio della sua storia, la Reggia di Rivalta, una frazione del Comune di Reggio Emilia, rinasce come luogo di bellezza, cultura e svago grazie ai fondi Fse che hanno finanziato il progetto Atuss del Laboratorio di Paesaggio alla Reggia di Rivalta, che integra aspetti di rigenerazione urbana, inclusione e innovazione sociale dal ministero della Cultura (Mic) nell’ambito del progetto nazionale Ducato Estense. L’intervento di recupero del Parco della Reggia di Rivalta è cofinanziato con 6,8 milioni di euro dal ministero della Cultura (Mic) che ha anche sostenuto con altri 2 milioni di euro il restauro e la valorizzazione del Palazzo della Reggia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Emilia-Romagna. La Reggia di Rivalta rinasce grazie all’Europa
Contenuti che potrebbero interessarti
Uil Emilia Romagna - facebook.com Vai su Facebook
Collaborazione Comune di Lugo con @crocerossa Comitato Regionale Emilia-Romagna. Consegnati voucher spesa alle famiglie alluvionate di Lugo. La raccolta fondi dell'Istituto trasformata in aiuto concreto, dopo l'emergenza in Emilia-Romagna rb.gy/3 Vai su X
Visite a cripte e affreschi e alla Reggia di Rivalta. E c’è il mercato vintage - Da Reggio Emilia a Piacenza, seguendo la storica via Emilia, sono tanti e vari gli appuntamenti di questo weekend. Si legge su msn.com
Caffetteria della Reggia di Rivalta: bando prorogato, nessuno si è presentato - REGGIO EMILIA – Sono stati prorogati i termini per la scadenza del bando per l’assegnazione della gestione del servizio di ristoro del parco della Reggia di Rivalta. Secondo reggionline.com
Reggia di Rivalta: al via il bando per il Laboratorio del Paesaggio - Nell’ambito dell’intervento di restauro e valorizzazione della Reggia ducale di Rivalta, inserito nel più ampio Progetto Ducato Estense a Reggio Emilia, è stato indetto un bando - Riporta ilrestodelcarlino.it
