Elio Ciol e il Tempo per ogni cosa La natura le architetture l’uomo Gli amici | da Pasolini a Don Turoldo
"Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo". A questa frase biblica si è ispirato Elio Ciol (Casarsa della Delizia, Pordenone, 1929), per presentare la sua prima mostra a Milano, al Museo Diocesano, ormai polo accreditato della fotografia. A 96 anni non se l’è sentita di venire nella metropoli ma parlano i suoi scatti, una selezione di cento immagini che non è stato facile scegliere, confessa il figlio Stefano Ciol, terza generazione di fotografi, "ma che svelano la poetica di mio padre". Per accostarsi alla sue opere punto di partenza sono i luoghi della sua infanzia, quell’entroterra friulano che impregna la sua cultura visiva fin dalla prime opere, e che tornerà sempre, negli oltre settantacinque anni della sua attività. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Elio Ciol e il Tempo per ogni cosa. La natura, le architetture, l’uomo. Gli amici: da Pasolini a Don Turoldo
Leggi anche questi approfondimenti
-2 #comingsoon Elio Ciol. Sguardi e silenzi ? A cura di @ciol_stefano Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini ? Dal 14 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 #MuseoDiocesanoMilano #MudiMi #ElioCiolMilano - facebook.com Vai su Facebook
Elio Ciol e il Tempo per ogni cosa. La natura, le architetture, l’uomo. Gli amici: da Pasolini a Don Turoldo - A questa frase biblica si è ispirato Elio Ciol (Casarsa della Delizia, Pordenone, 1929), per presentare la sua prima ... Da ilgiorno.it
Al Museo Diocesano cento scatti di Elio Ciol - Prima mostra in città per il fotografo veneto, celebre nel mondo ma ancora poco conosciuto in Italia. Segnala rainews.it
Viaggio nell'arte di Elio Ciol con le foto di Sguardi nel tempo - Sguardi nel tempo", un tributo a uno dei più grandi maestri della fotografia italiana. Riporta ansa.it
