Edifici e scuole accessibili a tutti | lavori dal 2026

In teatro mancano bagni per disabili. In municipio corrimano e maniglie non rispettano le altezze corrette, il centro civico sconta la pendenza eccessiva dello scivolo interno. Per affrontare le criticità e rendere il paese più inclusivo, il Comune di Verucchio è pronto ad attuare il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. L’investimento totale è di circa 4 milioni di euro, 23 gli edifici comunali interessati. "Nella redazione del piano – fa il punto l’assessore all’urbanistica Cristian Maffei – abbiamo posto particolare attenzione a sicurezza, fruibilità, comfort ambientale e informazioni per favorire l’autonomia". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

edifici e scuole accessibili a tutti lavori dal 2026

© Ilrestodelcarlino.it - "Edifici e scuole accessibili a tutti: lavori dal 2026"

Argomenti simili trattati di recente

edifici scuole accessibili tuttiTerremoti, l’innovazione italiana ispirata ai grattacieli che protegge gli edifici senza sgombrarli - Si chiama Isaac ed è la tecnologia antisismica nata dal Politecnico di Milano e ispirata ai grattacieli di Taipei e Dubai. Riporta corriere.it

Scuola, 6 edifici su 10 sono inaccessibili agli studenti con disabilità - Aumentano i crolli e gli incidenti, la maggior parte degli edifici scolastici (età media 60 anni) non sono in grado di fare fronte ai cambiamenti climatici, male poi sul fronte dell'amianto e ... Scrive vita.it

edifici scuole accessibili tuttiScuola “Ardigò”, in arrivo l’ascensore per un edificio senza barriere - Con un investimento di 400 mila euro il Comune di Monza realizza un ascensore esterno per rendere la scuola “Ardigò” pienamente accessibile. Da mbnews.it

Cerca Video su questo argomento: Edifici Scuole Accessibili Tutti