Donald Trump non è così forte come vuole far credere
Le due parole che Donald Trump teme di più in questo momento non sono solo “ Epstein files ”, ma anche “ lame duck ”, ovvero anatra zoppa. È una espressione che i media americani usano per indicare quel momento scomodo in cui un presidente è ancora in carica, ma non ha più la forza politica per imporre la sua agenda al Congresso. Il Parlamento si prende più libertà, il suo stesso partito non risponde più con la stessa disciplina, e le istituzioni cominciano a porre limiti là dove, nei mesi precedenti, c’era spazio grazie alla spinta della vittoria elettorale. Di solito succede a fine mandato; altre volte accade dopo le elezioni di midterm, quando si perde la maggioranza alla Camera o al Senato. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Donald Trump non è così forte come vuole far credere
Argomenti simili trattati di recente
"Sono io l'unico in grado di abbatterlo": lo scrive, riferendosi a Donald Trump, Jeffrey Epstein in una delle email diffuse dalla commissione vigilanza della Camera. #ANSA ansa.it/sito/notizie/m… Vai su X
«Questi documenti non provano nulla. L’unica cosa che dimostrano è che Donald Trump non ha fatto nulla di sbagliato» - facebook.com Vai su Facebook
Cosa succede a Donald Trump, dopo che 232; stato condannato? - Giovedì 30 maggio l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato dichiarato colpevole di trentaquattro capi d'accusa riguardanti la falsificazione di registri aziendali per coprire un ... Segnala wired.it
Donald Trump claims Ronald Reagan ‘loved tariffs’. Here’s how the former president actually felt about them - President Donald Trump cancelled trade talks with Canada over his tariff agenda. Da thestar.com
Trump ends trade talks with Canada over anti-tariff TV advert as trade tensions rise yet again - US President Donald Trump's post came after Canadian Prime Minister Mark Carney said he plans to double Canada's exports to countries other than the US in response to Washington's tariffs. euronews.com scrive
