Da Google a ChatGPT | perché tra poco non sceglieremo più nulla online la nostra libertà di scelta è a rischio

Non è una bolla tecnologica destinata a sgonfiarsi. Non è nemmeno una semplice evoluzione del digitale. Quello a cui stiamo assistendo è un cambiamento di specie, un salto evolutivo che sta ridefinendo la natura stessa di Internet. Marco Camisani Calzolari, tecnologo e divulgatore tra i più ascoltati in Italia, lancia un allarme che suona come un campanello: l’intelligenza artificiale non si sta semplicemente diffondendo, sta divorando tutto. Settore dopo settore, sta risucchiando la rete dentro sé stessa, trasformando radicalmente il nostro modo di interagire con il mondo digitale. La metafora del divoramento non è casuale né esagerata. 🔗 Leggi su Screenworld.it

da google a chatgpt perch233 tra poco non sceglieremo pi249 nulla online la nostra libert224 di scelta 232 a rischio

© Screenworld.it - Da Google a ChatGPT: perché tra poco non sceglieremo più nulla online (la nostra libertà di scelta è a rischio)

Leggi anche questi approfondimenti

Gemini è la risposta di Google a ChatGpt, inizia l’era dell’IA a pagamento - Con il rilascio del modello di intelligenza artificiale più all’avanguardia, Big G rilancia la sfida contro OpenAI e inaugura un nuovo fronte per il futuro di internet Un nuovo nome e una nuova ... Secondo panorama.it

Arriva il motore di ricerca di ChatGPT: davvero Google dovrebbe preoccuparsi? - La competizione nel settore delle ricerche online potenziate e aiutate dall’intelligenza artificiale si fa sempre più serrata, e presto in campo potrebbe scendere anche OpenAI con ChatGPT. Secondo repubblica.it

ChatGPT batte Google dove fa più male, ecco come - Un numero crescente di utenti sta abbandonando Google per rivolgersi a ChatGPT come prima scelta per la ricerca di informazioni, grazie alla capacità dell'IA di fornire risposte dirette e ... Riporta tomshw.it

Cerca Video su questo argomento: Google Chatgpt Perch233 Poco