Da Dante a Byron | un viaggio tra poesia letteratura luoghi e identità

Martedì 18 novembre alla Sala Muratori della Biblioteca Classense il seminario “Viaggiatori e scrittori a Ravenna: da Dante a Byron”, promosso dalla Fondazione RavennAntica in collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense, l’Università per Stranieri di Perugia e l’Università di Bologna. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

DANTE/ Il viaggio (riuscito) di Boccaccio e Pupi Avati nella “memoria” di Dante - Il film ha almeno due fonti letterarie ben evidenti: il Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio e il romanzo dello stesso Avati, L’alta fantasia. Si legge su ilsussidiario.net

Byron raccoglie lo «sfogo» dell'Alighieri - Lord Byron, di cui ricorre il bicentenario della morte a Missolungi, mentre combatteva per la libertà della Grecia, è uno di quei poeti la cui vita si intreccia inscindibilmente con l'opera. Segnala ilgiornale.it

Dantedì a Ravenna tra letteratura, poesia e visite guidate - Si concentrerà sui luoghi danteschi di Ravenna, con numerose iniziative dedicate al mondo della scuola e a tutti gli appassionati di Dante, la terza edizione del Dantedì, in programma il 25 marzo, ... Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Dante Byron Viaggio Poesia