Cop30 emissioni record e agricoltura in ginocchio | il peggio del 2025 deve venire

Un duplice, pesantissimo, monito arriva dai padiglioni della Cop30 in corso a Belém. Da un lato, la conta dei danni: in 32 anni, i disastri naturali sono costati all’agricoltura globale 3.260 miliardi di dollari, bruciando ogni giorno l’equivalente del fabbisogno calorico di 320 chilocalorie a persona. Dall’altro, la causa principale: le emissioni di gas serra sono destinate a raggiungere il record di 38,1 miliardi di tonnellate nel 2025, nonostante l’anniversario dei 10 anni dall’Accordo di Parigi. Il conto salato della crisi climatica. A certificare l’impatto sulla produzione alimentare è il rapporto Fao “L’impatto dei disastri sull’ agricoltura e la sicurezza alimentare 2025”. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

cop30 emissioni record e agricoltura in ginocchio il peggio del 2025 deve venire

© Quifinanza.it - Cop30, emissioni record e agricoltura in ginocchio: il peggio del 2025 deve venire

News recenti che potrebbero piacerti

cop30 emissioni record agricolturaCop30, emissioni record e agricoltura in ginocchio: il peggio del 2025 deve venire - Dalla Cop30 arriva un monito severo: disastri climatici costano all’agricoltura trilioni, mentre le emissioni globali sono pronte a toccare un nuovo record nel 2025 ... Scrive quifinanza.it

cop30 emissioni record agricolturaAlla Cop30 la guerra dell'agenda, stallo sulle emissioni - A dieci anni dall'Accordo di Parigi, l'obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi, appare sempre meno alla portata. Riporta ansa.it

cop30 emissioni record agricolturaAllarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025 - Le emissioni globali di gas serra raggiungeranno 38,1 miliardi di tonnellate nel 2025, stabilendo un nuovo record nell'anno in cui ricorre il decimo anniversario dell'Accordo di Parigi. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cop30 Emissioni Record Agricoltura