Comunicazione e ricerca L’Università studia antenne intelligenti 6G

La nuova comunicazione 6G prende le mosse da Siena, all’Università degli Studi. Il professor Stefano Maci, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche dell’Università di Siena, ha ottenuto un finanziamento triennale complessivo di 1.150.000 euro da Huawei Technologies Italia. per un progetto di ricerca dedicato alle tecnologie di nuova generazione che guarda appunto alle comunicazioni 6G. Una grande opportunità per la ricerca universitaria, spinta in questo caso da un’azienda privata, leader globale nel settore Information and communication technology, Huawei che ha scelto di affidarsi all’ateneo senese per sviluppare le comunicazioni di domani. 🔗 Leggi su Lanazione.it

comunicazione e ricerca l8217universit224 studia antenne intelligenti 6g

© Lanazione.it - Comunicazione e ricerca. L’Università studia antenne intelligenti 6G

Altre letture consigliate

comunicazione ricerca l8217universit224 studiaComunicazione e ricerca. L’Università studia antenne intelligenti 6G - Huawei Technologies finanzia un progetto del Dipartimento di ingegneria e Scienze matematiche, dedicato alle tecnologie di nuova generazione . Secondo lanazione.it

La ricerca che studia le «bolle» delle balene per prepararsi a nuove forme di comunicazione con forme di vita extraterrestri - Come potremmo dialogare con gli alieni nel caso arrivi il fatidico giorno del contatto di massa o in subordine un segnale da loro da un punto «ics» nel quale si trovano? Scrive corriere.it

DolphinGemma, l’intelligenza artificiale che studia i suoni dei delfini per svelarne la comunicazione - L’uso dell’intelligenza artificiale sta aprendo nuovi orizzonti nella ricerca scientifica, anche nei campi più complessi come la comunicazione interspecie. Riporta gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Comunicazione Ricerca L8217universit224 Studia