Come un progetto finanziato dall' Ue sta reinventando la filiera casearia alpina
Nelle valli dove il latte profuma ancora d'erba di montagna, Typicalp ha cercato di coniugare tradizione e innovazione per dare nuova linfa alle piccole imprese della filiera lattiero-casearia alpina. Il progetto, finanziato da Bruxelles nell'ambito del programma Interreg Italia-Svizzera, ha. 🔗 Leggi su Today.it
Approfondisci con queste news
Il progetto agrivoltaico finanziato da società israeliane divide Comuni e ambientalisti. C’è chi parla di «risorse insanguinate» e chi difende la svolta green - facebook.com Vai su Facebook
Il programma rientra nell’ambito del progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, finanziato dal PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo 1.3: sostenere la crescita, la competitività e l’occupazione nelle PMI Vai su X
Progetto Ue Aresse per una 'Tunisia verde e sostenibile' - Secondo quanto annunciato dal direttore generale dell'Agenzia nazionale per la promozione della ricerca scientifica (Anpr), Chedly Abdelli, Aresse è un progetto di appoggio alla ricerca e all'insegnam ... Riporta ansa.it
CLUSTERATLAS4MED: parte il progetto finanziato dall’UE per il turismo rurale - Parte ufficialmente il progetto CLUSTERATLAS4MED (CLUSTER for a dATa driven ruraL sustAinable touriSm for MEDiterranean SMEs), iniziativa transnazionale della durata di 36 mesi, finanziata nell’ambito ... Si legge su affaritaliani.it
UIC: completati primi test del progetto SafeTravellers su identificazione passeggeri - Il progetto SafeTravellers (“Identità sicura e senza intoppi per cittadini dell’UE e di paesi terzi”), cofinanziato dall’UE, ha segnato il completamento con successo della prima fase di test delle sue ... Scrive ferpress.it
