Come saranno le nuove città intelligenti ai tempi dell’IA? La risposta di Unipi
Pisa, 14 novembre 2025 - Come si evolveranno le città del futuro in un mondo sempre più dominato dall'intelligenza artificiale? Una risposta può arrivare dal volume “Intelligenza artificiale e nuovo urbanesimo. Forme e visioni della città del futuro” (FrancoAngeli, 2025), in cui Michela Lazzeroni e Antonello Romano, docenti dell’Università di Pisa, analizzano in chiave geografica e sociale l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla vita urbana, restituendo una visione più ampia e critica della cosiddetta “città algoritmica”. Lo studio mette in luce come l’IA non sia più soltanto uno strumento tecnologico, ma un fattore di trasformazione territoriale, capace di ridisegnare gli spazi, le relazioni e le funzioni urbane. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Come saranno le nuove città intelligenti ai tempi dell’IA? La risposta di Unipi
Argomenti simili trattati di recente
Pubblicate le nuove linee guida europee che sottolineano il ruolo delle persone comuni nella gestione degli arresti cardiaci. Grazie al lavoro di 150 esperti di 29 Paesi le linee di indirizzo sono state realizzate dall' European Resuscitation Council e saranno pr - facebook.com Vai su Facebook
Come saranno le nuove città intelligenti ai tempi dell’IA? La risposta di Unipi - Nel libro di Michela Lazzeroni e Antonello Romano, edito da FrancoAngeli, la città del futuro prende forma tra Intelligenza Artificiale (IA), Big Data e immaginari collettivi: "una città realmente int ... lanazione.it scrive
