Coesione territorio e futuro Ai chiostri ’L’oro di Bacco’ Focus sul mondo del vino
Il distretto vitivinicolo romagnolo come modello di coesione produttiva e sociale, dove radici e innovazione dialogano per costruire il futuro del Made in Italy: è questo il filo conduttore di ‘L’oro di Bacco. Il futuro del vino tra tradizione, sostenibilità e mercati globali’, nuovo convegno del ciclo ‘QN Distretti – Le sfide dei territori e dei distretti italiani’. Il convegno, a cui parteciperò anche il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, è in programma venerdì 21 novembre alle 11 nella cornice dei Chiostri Danteschi. È possibile registrarsi per partecipare l’evento o seguire la diretta streaming al link quotidiano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Coesione, territorio e futuro. Ai chiostri ’L’oro di Bacco’. Focus sul mondo del vino
Argomenti simili trattati di recente
Nell'ambito delle iniziative per la Politica di Coesione 2021-2027 e del cofinanziamento de FSE+, il territorio di Bergamo promuove un'iniziativa per scoprire le opportunità formative nella meccatronica e per sostenere colloqui di selezione con le aziende del s - facebook.com Vai su Facebook
Politiche di coesione, fondi europei e sviluppo territoriale: il futuro si costruisce insieme ai territori. Vai su X
Coesione, territorio e futuro. Ai chiostri ’L’oro di Bacco’. Focus sul mondo del vino - Il distretto vitivinicolo romagnolo come modello di coesione produttiva e sociale, dove radici e innovazione dialogano per costruire il futuro del Made in Italy: è questo il filo conduttore di ‘L’oro ... Scrive msn.com
Rigenerazione, coesione, sostenibilità. Il futuro delle città nelle “Strategie territoriali” - Sono le chiavi del futuro e sono anche le linee sulle quali le città fondano il loro sviluppo. Secondo corrieredellacalabria.it
Ue: Zilli, strategico valorizzare politiche di coesione e territori - "Il convegno organizzato oggi dall'Accademia europeista del Friuli Venezia Giulia ci ha permesso di mettere in risalto le attuali fragilità dell'Unione europea ... Segnala ilgazzettino.it
