Città del Medioevo riaffiora a Colle Petroso
Il pubblico potrà visitare gli scavi archeologici di Colle Petroso, dove sta emergendo una ‘città’ micaelica del medioevo, nelle prossime tre domeniche di novembre (il 16, 23 e 30). Così, la componente turistica della vasta operazione è già realtà (come anticipato dal sindaco di Radda, Pier Paolo Mugnaini). La località è ad oltre 600 metri di quota tra Radda e Castellina in Chianti. Le visite sono promosse dal Gruppo Archeologico Salingolpe con la collaborazione degli archeologi incaricati, dei volontari e degli studenti universitari impegnati nelle attività di ricerca sul campo. Durante la visita sarà possibile conoscere da vicino il lavoro degli archeologi e scoprire i risultati più recenti delle indagini in corso, che stanno restituendo nuove informazioni sull’insediamento medievale del Castellare e sulla sua evoluzione nel paesaggio chiantigiano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Città del Medioevo riaffiora a Colle Petroso
Contenuti che potrebbero interessarti
Un gruppo di ricercatori di Cambridge ha studiato gli omicidi nelle città inglesi del XIV secolo. Hanno raccolto dati dei coroner e statistiche affidabili dell’epoca. Volevano capire quale fosse la città più violenta del Medioevo inglese. Il risultato sorprende: Oxford - facebook.com Vai su Facebook
