Ci ha lasciati Musica italiana in lutto
Ci sono persone che, senza salire mai sul palco, riescono a trasformare un’intera città e a lasciare un segno indelebile nella storia della musica. Una notizia arrivata ieri sera ha scosso il cuore degli appassionati e di chi, almeno una volta, ha sognato davanti a un grande concerto sotto il cielo di Torino. Dietro le quinte, tra le luci e le note che hanno fatto ballare generazioni, c’era lui: Luciano Casadei. Non solo promotore di eventi leggendari, ma anche una figura capace di intrecciare la passione per la musica con un impegno sociale e politico che ha attraversato decenni. Il suo percorso inizia in una Torino ribelle: giovanissimo, nel 1962, viene arrestato durante i tumultuosi scontri di Piazza Statuto. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Scopri altri approfondimenti
Lasciati trasportare dalla magia di “Piazza San Marco” di Annalisa & Marco Mengoni: non è solo una canzone, ma un viaggio dentro la lingua e il cuore Italiani. Scopri come ogni parola diventa emozione, come la musica può farti imparare l’Italiano in modo - facebook.com Vai su Facebook
“Ci ha lasciati”. Musica italiana in lutto, il triste annuncio è appena arrivato - Ieri sera, 13 novembre, ci ha lasciati Luciano Casadei, all’età di 82 anni, l’uomo che portò i Rolling Stones a Torino. Come scrive thesocialpost.it
Lutto nella musica italiana: ci lascia un grande artista, una perdita incolmabile per tutti noi - È scomparso Willy David, storico produttore e amico di Pino Daniele, un pilastro del Neapolitan Power. Secondo bigodino.it
“Linus ha ragione sulla musica italiana di oggi, pure io ho fatto canzoni ‘carine’, ho seguito la scia e me ne pento. Per un anno ho vissuto da 20enne e fatto fuori le ... - Dimenticate tutto quello che avete visto ed ascoltato di LDA da “Amici di Maria De Filippi” al Festival di Sanremo 2023, compreso le hit estive. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
