Cassazione | Chiamare sindaco ‘Cetto La Qualunque’ non significa diffamarlo
(Adnkronos) – Chiamare un sindaco 'Cetto La Qualunque' "rientra nel diritto di critica, nella forma di satira" e non rappresenta dunque una diffamazione. Lo sottolineano i giudici della Quinta sezione penale della Cassazione in una sentenza con la quale hanno assolto dall'accusa di diffamazione un cittadino abruzzese che aveva definito il sindaco con il nome . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
News recenti che potrebbero piacerti
La libertà dei genitori di scegliere il nome di un figlio non è illimitata. Lo ricorda un curioso caso deciso anni fa: una coppia genovese volle chiamare il proprio bambino `, come il celebre personaggio del romanzo Robinson Crusoe. L’Ufficiale di stat - facebook.com Vai su Facebook
La Cassazione: chiamare un sindaco "Cetto La Qualunque" non è diffamazione - «Rientra nel diritto di critica, nella forma di satira», è quanto affermano i giudici della Quinta sezione penale della Cassazione ... Scrive msn.com
Dire «Cetto La Qualunque» a un sindaco non è diffamazione - Un uomo ha chiamato il proprio sindaco «Cetto La Qualunque», ma per la Corte di Cassazione non è diffamazione. Come scrive msn.com
Chiamare "Cetto La Qualunque" il sindaco non è reato - La Cassazione assolve l'imputato: l'uso satirico del personaggio di Albanese è legittima critica politica, non un attacco personale. Lo riporta italiaoggi.it
