Caprio IRCCS San Raffaele | Il diabete non è una sola malattia
Si parla del diabete non più come di una sola malattia, ma di un insieme di condizioni molto diverse tra loro. Cosa significa, e perché è importante comprenderne l’eterogeneità? Negli ultimi anni abbiamo capito che il diabete comprende uno spettro di patologie estremamente eterogenee, un insieme di condizioni diverse per cause, fisiopatologia e manifestazioni cliniche. Parliamo di forme che variano per età d’esordio, risposta ai farmaci, rischio cardiovascolare e complicanze. Riconoscere questa eterogeneità è fondamentale per passare da una cura “uguale per tutti” a una medicina personalizzata che consenta di scegliere il trattamento più efficace per ogni persona, prevenendo meglio le complicanze e migliorando la qualità di vita. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Caprio (IRCCS San Raffaele): "Il diabete non è una sola malattia"
Argomenti simili trattati di recente
Caprio (IRCCS San Raffaele): "Il diabete non è una sola malattia" - Endocrinologia Cardiovascolare IRCCS San Raffaele Roma e ordinario di Endocrinologia all’Università Telematica San Raffaele, in occasione della Giorn ... Riporta msn.com
Sanità, l' endocrinologo dell'IRCCS San Raffaele «Battere il diabete si può» - Il diabete non più come di una sola malattia, ma di un insieme di condizioni molto diverse tra loro. Come scrive iltempo.it
San Raffaele, la ricerca è da record: 8 scienziati nella classifica mondiale - Otto ricercatori dell’IRCCS San Raffaele sono stati inseriti dalla Stanford University nella prestigiosa classifica mondiale degli scienziati più “influenti" Sono 8 i ricercatori dell’IRCCS San ... Come scrive affaritaliani.it
