Artisti alle Biennali 1900-1960 | dal 13 dicembre al 12 aprile la mostra al Palazzo Vescovile di Portogruaro
Nel 2025 il Distretto Turistico Venezia Orientale rinnova il tradizionale appuntamento con le grandi mostre al Palazzo Vescovile di Portogruaro presentando, dal 1 3 dicembre 2025 al 12 aprile 2026 (inaugurazione venerdì 1 2 dicembre), l’esposizione dal titolo “ Artisti alle Biennali 1900-1960 ”. La Biennale di Venezia rappresenta, dal 1895, una delle più alte espressioni dell’arte internazionale, nata sull’esempio dei grandi Salons francesi dell’Ottocento. Grazie alle intuizioni di Nino Barbantini, direttore del Museo di Ca’ Pesaro, Venezia inaugura una stagione artistica di straordinaria rilevanza, diventando punto di riferimento e vetrina dell’innovazione a livello nazionale e internazionale. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Artisti alle Biennali 1900-1960: dal 13 dicembre al 12 aprile la mostra al Palazzo Vescovile di Portogruaro
News recenti che potrebbero piacerti
Perugia, Spoleto e Gubbio sono le tre città umbre che in altrettanti luoghi (Galleria Nazionale dell'Umbria, Rocca Albornoz, Palazzo Ducale) celebrano Mimmo Paladino: uno degli artisti italiani contemporanei più conosciuti a livello internazionale con le opere - facebook.com Vai su Facebook
Palazzo Vescovile di Portogruaro: “Artisti alle Biennali 1900-1960” - Nel 2025 il Distretto Turistico Venezia Orientale rinnova il tradizionale appuntamento con le grandi mostre al Palazzo Vescovile di Portogruaro ... Scrive villegiardini.it
“Anche gli artisti e le artiste iraniane dissidenti siano ospitati dalla Biennale di Venezia”. L’appello di Woman Life Freedom - “Perché un’importante istituzione come La Biennale di Venezia si presta a legittimare” l’Iran, ovvero “la delegazione di un regime dittatoriale che da 45 anni censura ogni espressione artistica? Secondo ilfattoquotidiano.it
