Articolesse bollite su Pier Paolo Pasolini

Bolliti. Incipit dell’articolo di Antonio D’Orrico, ex critico letterario del Corriere della Sera, sul sito di Domani: “Non mi piace come ricordano Pasolini. Queste articolesse (lesse, bollite, scotte e scondite) a quarant’anni dalla morte”. Ne sono passati 50. A proposito di bolliti. 8 novembre 2025.   Virgole. “È stato molte cose. Continua ad esserle ”, scrive Andrea Malaguti, direttore della Stampa, nel suo editoriale di prima pagina. Il pronome le in “esserle” appare alquanto infelice. Serviva un lo anaforico, così chiamato perché svolge una funzione di anafora, cioè rimanda a qualcosa detto prima. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

articolesse bollite su pier paolo pasolini

© Ilfoglio.it - Articolesse bollite su Pier Paolo Pasolini

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

articolesse bollite pier paoloArticolesse bollite su Pier Paolo Pasolini - Tra costruzioni sintattiche zoppicanti e plurali che non lo erano, le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali ... Come scrive ilfoglio.it

Pier Paolo Minguzzi, carabiniere ucciso nell'87: ergastolo a due ex colleghi, la svolta grazie a un'analisi fonica - Due condanne all'ergastolo per sequestro di persona a scopo di estorsione, reato che ha provocato la morte di Pier Paolo Minguzzi, 21enne di Alfonsine, nel Ravennate, carabiniere di leva trovato ... Da leggo.it

Pier Paolo Minelli, addio all'ex dirigente dell'Ire e dello Iuav: una vita spesa tra la solidarietà e l'impegno - Venezia piange la scomparsa di Pier Paolo Minelli, 81 anni, figura di spicco nella vita politica, culturale e sociale della città. Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Articolesse Bollite Pier Paolo