Allarme povertà assoluta Caritas | in 10 anni +43,3%
È un allarme senza fine quello sulla crescita della povertà assoluta in Italia. Il 9,8% degli italiani – oltre 5,7 milioni di persone e 2,2 milioni di famiglie (8,4% dei nuclei) – vive in condizioni di indigenza. Negli ultimi dieci anni il fenomeno è cresciuto in modo significativo: il numero di famiglie in povertà assoluta ha registrato un +43,3%, segno di un processo di radicamento che ha reso la povertà una componente strutturale del tessuto sociale nazionale, riferisce il Rapporto Caritas su povertà ed esclusione sociale in Italia, presentato ieri in vista della Giornata Mondiale dei poveri di domenica prossima. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Allarme povertà assoluta, Caritas: in 10 anni +43,3%
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La ricchezza delle Olimpiadi da noi non si vede, qui solo tanta povertà”. L’allarme delle periferie milanesi in vista dei Giochi di Simone Bauducco Simone Bauducco Icona dei commenti(1) "Ci sono state 60mila domande, ma solo il 3 per cento ha avuto la casa - facebook.com Vai su Facebook
L’allarme della Caritas: “Il 15,8% dei romani è a rischio povertà” roma.repubblica.it/cronaca/2025/1… Vai su X
Rapporto Caritas: “Povertà alle stelle: in dieci anni +43%” - Il nuovo dossier fotografa un Paese più fragile, con disuguaglianze in aumento e milioni di persone nell’indigenza. repubblica.it scrive
Allarme Caritas Lamezia: «In aumento la povertà assoluta» - Povertà e azzardo, l’allarme della Caritas di Lamezia: 373 milioni spesi in gioco. quotidianodelsud.it scrive
Allarme povertà a Milano, Caritas Ambrosiana: «Un utente su quattro ha un lavoro e uno stipendio ma non basta» - È online da oggi, sul sito internet di Caritas Ambrosiana, il rapporto «La povertà nella diocesi ambrosiana - Riporta milano.corriere.it
