Agcom e protezione dei minori sui siti porno | cosa cambia ora
limitazioni ai siti a luci rosse: le nuove regole e lo stato di attuazione. In Italia, entra in vigore da pochi giorni una serie di normative volte a rafforzare la tutela dei minori nelle attività online, con particolare attenzione ai contenuti di natura pornografica. Dal 12 novembre 2025, è ufficialmente proibito l’accesso ai siti per adulti ai minori di 18 anni. Nonostante ciò, la piena applicazione di queste disposizioni richiede ancora del tempo, e il rispetto delle nuove norme è attualmente limitato. Questa modifica si inserisce nel quadro del decreto Caivano, approvato dal governo italiano per rafforzare le misure di sicurezza e protezione dei minori sul web, attraverso l’adozione di sistemi di verifica dell’età più efficaci. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Agcom e protezione dei minori sui siti porno: cosa cambia ora
Altri contenuti sullo stesso argomento
L’introduzione di normative sulla verifica obbligatoria dell’età per l’accesso ai siti con contenuti per adulti (come attuato nel Regno Unito e in Italia a partire da novembre 2025, in base al Decreto Caivano e alla delibera AGCOM) ha provocato un’impennata es - facebook.com Vai su Facebook
Agcom: stop ai siti porno per i minori, si parte dall'Italia - Entra oggi pienamente in vigore la delibera dell'Autorità per le Comunicazioni che obbliga alla verifica dell'età per l'accesso ai siti vietati ai minori basati in Italia. ansa.it scrive
Blocco dei siti porno ai minori, rinvio di tre mesi. Su OnlyFans scudo già operativo - L’obbligo di verifica dell’età è scattato dal 12 novembre, ma per il termine effettivo si andrà al 1° febbraio. Da repubblica.it
Siti porno bloccati da AGCOM? In pochi si sono adeguati, e senza SPID - Scatta la verifica dell'età sui siti porno, ma solo una minima parte si è adeguata alle nuove regole dell'AGCOM: per ora, niente SPID o VPN. Come scrive msn.com
