A cercare tartufi si va un’ora prima dell’alba e un’ora dopo il tramonto

«Toh», «C’è o non c’è?», «Trova». In Alta Umbria, tra i boschi che avvolgono Città di Castello, le mattine dall’ultima domenica di settembre al trentuno dicembre iniziano con la voce del tartufaio che incalza il suo Bracco Tedesco alla ricerca del Bianco Pregiato. I comandi del cercatore di tartufo sono per il cane un invito a ripetere un gioco imparato fin da piccolo, quando a pochi mesi inizia l’addestramento. Il cane in questo periodo sa che andrà a cercare il noto fungo ipogeo prima ancora di arrivare nei pressi di un corso d’acqua incastonato tra le montagne della val Tiberina. «La valorizzazione del Tuber magnatum Pico è stata una lungimiranza di Alba», ha spiegato Andrea Canuti, Presidente dell’Associazione Tartufai Alto Tevere. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

a cercare tartufi si va un8217ora prima dell8217alba e un8217ora dopo il tramonto

© Linkiesta.it - A cercare tartufi si va un’ora prima dell’alba e un’ora dopo il tramonto

Approfondisci con queste news

Cerca Video su questo argomento: Cercare Tartufi Un8217ora Prima