Now You See Me | Now You Don’t – La Recensione Il castello di carte è crollato?
Che l’industria delle grandi produzioni, prima concepite e successivamente confezionate appositamente per il grande pubblico, stia attraversando un periodo di particolare recessione è un dato chiaro a chiunque abbia anche distrattamente dato uno sguardo ai più recenti frutti di questo specifico filone produttivo. Difatti, ad una diffusa modestia in termini squisitamente qualitativi, nell’ultima decade si è andata sommando una desolante penuria in quanto a nuove proprietà intellettuali. A partire dagli anni dieci del millennio, infatti, il mercato del grande cinema per le masse si è infatti stancamente trascinato tra un reboot e l’altro, andando sostanzialmente ad eliminare quella nobile pratica che prevedeva l’inserimento di nuove figure all’interno dell’immaginario collettivo. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - Now You See Me: Now You Don’t – La Recensione. Il castello di carte è crollato?
Contenuti che potrebbero interessarti
Su "La lettura" del Corriere della Sera è uscita una bella recensione di Roberto Galaverni, che presenta con acutezza e scrupolosa attenzione l'antologia della poesia italiana "Immortale parola" (ed. Crocetti) curata dallo stesso Nicola Crocetti, Davide Brullo e - facebook.com Vai su Facebook
Now You See Me 3 recensione: più illusioni, più spettacolo, più adrenalina - Now You See Me: Now You Don't riporta in sala l'arte dell'illusione e del divertimento spensierato. Come scrive cinema.everyeye.it
L’illusione perfetta – Now you see me – Now you don’t (2025). La magia e l’illusione tornano in grande stile in un capitolo di passaggio. - Now you see me – Now you don’t (2025), terzo lungometraggio della saga cinematografica nata nel 2013 sotto la guida di ... Si legge su locchiodelcineasta.com
Now you see me 2, il film in onda oggi su Italia 1 alle 23.40/ I Quattro Cavalieri nel mirino dell’FBI - Now you see me 2, il thriller diretto da Jon Chu questa sera alle 23. Riporta ilsussidiario.net
