Unicredit | Ricorso sul golden power? Serve chiarezza legale sui poteri speciali del governo

La questione è chiusa, ma va chiarita. L’amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel, vuole che sia definitivamente chiarito se il modo in cui il governo ha utilizzato il Golden Power per sbarrare la strada alla conquista del Banco Bpm è stato corretto o meno. Non per una questione di pignoleria o per riaprire il fronte con Palazzo Chigi, ma semplicemente perché “chiudere il cerchio” e ottenere “chiarezza legale” è “importante”. Fosse anche solo per regolarsi in merito alle prossime partite da giocare. Da qui il recente ricorso che Unicredit ha depositato al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar del Lazio che a luglio aveva accolto solo in minima parte le istanze della banca milanese. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

unicredit ricorso sul golden power serve chiarezza legale sui poteri speciali del governo

© Ilfattoquotidiano.it - Unicredit: “Ricorso sul golden power? Serve chiarezza legale sui poteri speciali del governo”

Leggi anche questi approfondimenti

unicredit ricorso golden powerUnicredit, Orcel: "Banco Bpm capitolo chiuso: ora serve chiarezza sul Golden Power. Il ricorso al Consiglio di Stato non è una minaccia" - Unicredit, Orcel: "Su Banco Bpm capitolo chiuso" “Abbiamo chiuso il capitolo Banco Bpm. Scrive affaritaliani.it

unicredit ricorso golden powerUnicredit, ricorso contro sentenza TAR su Golden power Banco BPM - Unicredit si appella al Consiglio di Stato dopo che il Tar, a luglio, ha accolto in parte il ricorso sul golden power esercitato dal governo per l'ops su Banco Bpm. Come scrive tg24.sky.it

unicredit ricorso golden powerUnicredit, Orcel: "Su Banco Bpm capitolo chiuso, ma serve chiarezza sul golden power" - 'Ma non possiamo accettare l’affermazione secondo cui saremmo una minaccia per la sicurezza nazionale, perché non lo siamo' ... adnkronos.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Unicredit Ricorso Golden Power