Una giustizia rapida e sostenibile Patto per potenziare la mediazione

Il ruolo cruciale per tempi e costi processuali della mediazione civile per una Giustizia sostenibile. Domani e venerdì Monza sarà la capitale della Giustizia complementare perché gli avvocati della Fondazione Forense di Monza e il Coordinamento della Conciliazione Forense ospitano la 32esima Assemblea del Coordinamento della Conciliazione Forense che riunirà responsabili e delegati di 95 organismi di mediazione costituiti negli Ordini e nelle Fondazione Forensi di tutta Italia. Due giornate all’auditorium Capitol Anteo in via Pennati a Monza dedicate alla condivisione di strategie per potenziare il ricorso alla mediazione civile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

una giustizia rapida e sostenibile patto per potenziare la mediazione

© Ilgiorno.it - Una giustizia rapida e sostenibile. Patto per potenziare la mediazione

Altri contenuti sullo stesso argomento

giustizia rapida sostenibile pattoLo sviluppo sostenibile e la sua dimensione sociale: la sfida per un futuro equo per tutti - Il confronto pubblico promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) dal titolo "Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno ... Secondo repubblica.it

giustizia rapida sostenibile pattoAppuntamento ASviS, "Pace e governance globale: rifondare il multilateralismo dopo il Patto per il Futuro" - Ogni lunedì di novembre l'approfondimento dei temi del Rapporto annuale "Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilità". Secondo ansa.it

Eurogruppo, 'impegno a una rapida attuazione del Patto' - La riforma del Patto di stabilità è concepita "per rafforzare la sostenibilità del debito e promuovere una crescita sostenibile e inclusiva attraverso riforme strutturali e investimenti, promuovendo ... Come scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Giustizia Rapida Sostenibile Patto