Una fabbrica di stelle agli albori dell' universo | la scoperta dei cosmologi della Normale

Pisa, 12 novembre 2025 – Una vera e propria “fabbrica di stelle” è stata scoperta da un team di astrofisici internazionale tra cui alcuni cosmologi della Scuola Normale di Pisa. Grazie ai dati del telescopio ALMA è stato osservato che la galassia denominata Y1 brilla intensamente di polvere cosmica surriscaldata, formando stelle a una velocità 180 volte superiore a quella della nostra Via Lattea. Una conferma che il tasso di crescita delle stelle nelle galassie primordiali, ad appena 600 milioni di anni dopo il big bang, era molto più alto rispetto all’universo attuale. Lo studio, il cui titolo è “A warm ultraluminous infrared galaxy just 600 million years after the big bang”, è stato pubblicato oggi dalla rivista scientifica Monthly Notices della Royal Astronomical Society. 🔗 Leggi su Lanazione.it

una fabbrica di stelle agli albori dell universo la scoperta dei cosmologi della normale

© Lanazione.it - Una fabbrica di stelle agli albori dell'universo: la scoperta dei cosmologi della Normale

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

fabbrica stelle agli alboriUna 'fabbrica di stelle' agli albori dell'universo - Una vera e propria 'fabbrica di stelle' è stata scoperta da un team di astrofisici internazionale tra cui alcuni cosmologi della Scuola Normale di Pisa. Secondo adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Fabbrica Stelle Agli Albori